Come gestire la disponibilità dei tuoi servizi

Attraverso il panel di Salsa è possibile gestire in automatico la disponibilità delle risorse vendute online.

Che significa? Cerchiamo di spiegarlo in questo post, ma come sempre, vedrai che è più semplice a dire che a farsi!

Le risorse – Cosa sono

Le risorse sono i mezzi che usi per offrire i tuoi servizi: vale a dire barche e auto! O anche l’aula dove tieni il corso di cucina oppure la guida che conduce i tour a piedi.

Le puoi inserire tutte in Salsa —> Configurazione —> Risorse

Per ognuna puoi inserire quantità, descrizione e foto. E puoi scegliere in che modo gestire la disponibilità.

Gestione automatica o gestione manuale?

Gestione Automatica: quando ricevi una prenotazione viene scalata la quantità della risorsa usata per quel servizio. Quando una risorsa abbinata a un servizio non ha più disponibilità, non può più essere prenotata.

Gestione manuale: la disponibilità della risorsa non viene considerata nelle prenotazioni

Che vuol dire in pratica? Facciamo due esempi

Se hai un Itama 50 che usi sia per i transfer che i tour crei la risorsa “Itama 50”, inserisci 1 come quantità e imposti la disponibilità automatica. In questo modo, se viene prenotato un transfer con un Itama 50 per il 13 maggio, il 13 maggio non sarà possibile prenotare altri transfer e tour che prevedano l’utilizzo dell’Itama 50 agli stessi orari.

Se invece hai 5 gozzi che usi per il giro dell’isola puoi inserire come risorse “Gozzo classico” e indicare 5 come disponibilità. Puoi scegliere se limitare le prenotazioni alla disponibilità di questi 5 gozzi scegliendo la “disponibilità automatica” oppure non mettere limiti scegliendo la disponibilità manuale. In questo caso tutti i tour in gozzo verranno venduti senza limiti e potrai gestire eventuali overbooking passando il servizio ai tuoi partner.

Riassumendo:

Se preferisci ricevere prenotazioni illimitate, perché ad esempio hai dei partner in grado di coprire quel servizio in caso di mancata disponibilità dei tuoi mezzi: scegli DISPONIBILITA’ MANUALE
▪ Se vuoi limitare le prenotazioni ai tuoi mezzi e alla tua effettiva disponibilità ed evitare overbooking puoi scegliere DISPONIBILITA’ AUTOMATICA

Le risorse sono come camere dell’hotel, con la differenza che un hotel non può vendere camere che non ha quindi è obbligato a una gestione automatica della disponibilità nel suo booking online, mentre in molti casi le risorse possono essere potenzialmente infinite, ad esempio chiamando un partner per un transfer in auto!

ABBINARE LE RISORSE AI SERVIZI

In ogni servizio puoi indicare quali risorse impieghi per quel servizio: ad esempio puoi indicare che il giro dell’isola può essere fatto col gozzo, con l’Itama o con il motoscafo veloce… Il cliente potrà scegliere con che barca fare il giro e la disponibilità verrà scalata (nel caso tu abbia scelto la gestione automatica)

Tutto chiaro? Speriamo di sì: in ogni caso ci puoi sempre contattare e ti aiuteremo a configurare il tutto!

Leggi anche: Come impostare durata e fasce orarie

Come impostare la durata e le fasce orarie nei servizi

Tramite il Salsa Panel hai la possibilità di personalizzare durata, orari e prezzi dei servizi.

    • Ad esempio:

    • Puoi accettare prenotazioni solo dalle 9 alle 18
    • Se vendi giri in barca con partenze fisse puoi impostare nel sistema gli orari di partenza fissi e bloccare le prenotazioni solo per quegli orari
    • Puoi modificare i prezzi in base alle diverse durate e aggiungere per esempio un prezzo più alto per i servizi notturni oppure differenziare i prezzi tra la mattina e il pomeriggio.

Dove impostare il tutto:

In ogni servizio ora trovi la voce “durata del servizio”. Cliccando su aggiungi puoi impostare quanto dura il servizio e il tipo di durata, vale a dire se con partenze fisse o per fasce orarie.

Esempi di partenze fisse:

  • Tour in barca di mezza giornata con partenza alle 9 del mattino o alle 14 del pomeriggio.
  • Tour di gruppo che partono ogni giorno alle 10 del mattino

Esempi di fasce orarie:

  • Transfer che può essere effettuato dalle 8 del mattino alle 7 di sera. Il cliente poi sceglierà l’orario nell’apposito campo

Prezzi diversi per diversi orari 

Questa funzione permette di inserire un prezzo diverso in base all’orario in cui viene effettuato un servizio (ad esempio si può inserire un prezzo maggiorato per i transfer notturni).

Per far ciò bisogna aggiungere una durata, impostare la fascia oraria e, se vuoi, aggiungere una nota, utile a spiegare la differenza di prezzo.

Nella griglia dei prezzi andremo poi a modificare i prezzi per le diverse fasce orarie.

Speriamo sia tutto chiaro, come sempre, se avete bisogno di una mano ad impostare correttamente i servizi potete scrivere a support@caprionline.it

Hai aggiornato il SalsaBooking?

Ecco un piccolo riassunto per aggiornare e ottimizzare il SalsaBooking, speriamo ti sia di aiuto per la nuova stagione!

 

Configura il booking per la nuova stagione

Aggiorna la disponibilità del SalsaBooking per essere sempre visibile nelle ricerche. Vai al www.salsapanel.com per configurare le tariffe standard, Not Refundable, Early Booking e Last Minute.
Puoi inoltre inserire tariffe differenti per le camere sul tuo sito ufficiale e sui portali (leggi il post sulle tariffe hotel differenti).

Collega il tuo channel manager

Salsa Booking è integrato con i più importanti channel manager:
• Hermes Hotels
• Simple Booking
• Booking Expert
• Figaro HDT
• WuBook
• Easy Channel Manager
• Passepartout
• Hotel.BB
• Parity Rate
• Vertical Booking
• Blastness
Se utilizzi uno di questi puoi configurare Salsa Booking come canale. Scrivi a support@caprionline.it e ti forniremo i dati per il collegamento. E’ semplice e gratuito.

Aggiungi le immagini delle camere

Hai aggiunto un buon numero di immagini che mostrino come è fatta ogni camera?
Purtroppo questo è un aspetto trascurato da molti hotel che si limitano ad inserire uno scarno elenco di camere con i relativi prezzi.
Aggiungi anche le foto della vista che si gode dalla camera e se c’è un terrazzo o un balcone.
Hai mai pensato di aggiungere anche la planimetria delle camere?

Migliora le descrizioni delle camere

Le descrizioni delle camere sono dettagliate? Spiega come è strutturata, le dotazioni che l’ospite troverà in camera, eventuali servizi dell’hotel inclusi nel prezzo.
Ti consigliamo inoltre di aggiungere
 i metri quadri: conoscere la grandezza delle camere è un’informazione in più che aiuta i viaggiatori nella scelta dell’hotel.
Qui trovi altri suggerimenti per presentare al meglio le camere del tuo hotel su un booking online

 Supporto

Nel SalsaPanel troverai una chat per chiedere supporto in tempo reale (attiva dalle 10:00 alle 18:00) oppure puoi scrivere a support@caprionline.it

 

Facci sapere le ultime novità
Hai fatto dei cambiamenti nella tua attività? Vuoi presentare qualche nuovo servizio? Scrivi a support@caprionline.it e aggiorneremo i testi

Tariffe hotel differenti su sito e portali

Vuoi diversificare le tariffe delle camere sul tuo sito ufficiale e sui portali?
Segui queste semplici istruzioni per applicare differenti tariffe ai tuoi canali e sviluppare nuove strategie di marketing!

Come applicare tariffe differenti su sito e portali?

1. Crea una nuova tariffa
– Vai su SalsaPanel.com – Configurazione – Tariffe – Aggiungi…

– Inserisci il nome della tua nuova tariffa (ad uso interno)
– Scegli il tipo di tariffa che vuoi applicare tra Standard, Non rimborsabile, Early Booking e Last Minute.
– Scegli le tipologie di camere a cui associare questa tariffa
– Scegli i canali a cui associare questa tariffa (Sito Ufficiale, Portali Caprionline)
– Salva

2. Aggiorna il Planning

– Vai in Disponibilità e tariffe: per le camere selezionate troverai 2 tariffe nel planning.
– Clicca su Gestisci disponibilità e tariffe per lunghi periodi e configura i prezzi della nuova tariffa per ogni camera.
– Salva

3. Verifica di aver configurato tutto correttamente facendo una ricerca disponibilità di test sul tuo sito e sui portali.

4. Fine

FAQ
Quando un utente prenota da un portale di Caprionline la camera viene chiusa anche sul sito o viceversa?
Sì, questa configurazione funziona come un channel manager: ti permette di differenziare i prezzi e quando un utente prenota la camera, questa viene chiusa in automatico.

 

Se qualche passaggio non è chiaro o vuoi essere seguito in questa configurazione puoi sempre contattarci all’indirizzo support@caprionline.it

Ciao 🙂

Escludi giorni di chiusura settimanale

La tua attività ha un giorno di riposo settimanale? I servizi che offri non possono essere proposti in uno o più giorni della settimana?
Nel SalsaPanel puoi aggiungere queste informazioni e rendere disponibili i servizi che vendi online solo in alcuni giorni della settimana.

Come fare?

    • Entra nel SalsaPanelServizi e seleziona il servizio che vuoi modificare.
    • Nel dettaglio del servizio vai alla sezione “Validità
    • All’interno dei periodi di validità che hai attivato, scegli quali giorni della settimana escludere.
    • Salva

Schermata 2016-09-09 alle 12.37.38Esempi:
https://www.capri.it/it/c/nesea-eventi-culturali/i/SGBUL
https://www.capri.it/it/c/oasi-motor/i/SAUET

Sai che puoi chiudere le date sul calendario quando non hai disponibilità? Scopri qui come fare: Chiudere date.

La tua attività chiude durante il periodo invernale?
Vuoi inserire gli orari di apertura? Leggi il post su come inserire gli orari di apertura e il periodo di chiusura invernale sulla tua scheda sui portali.

Vuoi vendere i tuoi servizi sui nostri portali? Scrivici a sales@caprionline.it
Tutte le informazioni per vendere online

Chiudi le date quando non hai disponibilità

Con la vendita online dei servizi puoi chiudere le date quando non hai disponibilità e il servizio apparirà non disponibile per la prenotazione nelle date scelte.

Come fare?

  • Entra nel SalsaPanelServizi e seleziona il servizio che vuoi modificare.
  • Nel dettaglio del servizio vai alla sezione “Validità
  • Clicca su “Gestisci giorni di chiusura“.
  • Inserisci uno o più giorni di chiusura all’interno del periodo di validità scelto.
  • Salva

Schermata 2016-09-09 alle 15.41.46

Come l’utente vede il calendario:

Schermata 2016-09-09 alle 15.39.30

Sai che puoi escludere i giorni di chiusura settimanale?
Scopri qui come fare: Chiusura settimanale.

La tua attività chiude durante il periodo invernale?
Vuoi inserire gli orari di apertura? Leggi il post su come inserire gli orari di apertura e il periodo di chiusura invernale sulla tua scheda sui portali.

Vuoi vendere i tuoi servizi sui nostri portali? Scrivici a sales@caprionline.it
Tutte le informazioni per vendere online

Numero di persone nel modulo per la vendita dei servizi online

Hai bisogno di conoscere il numero di persone che prenotano il tuo servizio, anche se il prezzo è per barca, macchina, ecc…?

Puoi aggiungere direttamente dal SalsaPanel il campo “Numero di persone”.

Come fare?

  • Entra nel SalsaPanelServizi e seleziona il servizio che vuoi modificare.
  • Nel dettaglio del servizio vai alla sezione “Prezzi” – “Inserisci un prezzo

Ci sono diverse possibilità di configurazione:salsa prezzi

  1. Per l’intero servizio
    Il prezzo inserito si riferisce all’intero servizio.
    Nei campi “Numero di persone” inserisci il numero minimo e massimo di persone che possono usufruire del servizio.
  2. A persona
    Il prezzo si riferisce alla quota che pagherà ogni singola persona.
    Nei campi “Numero di persone inserisci il numero minimo e massimo di persone che possono usufruire del servizio.
  3. Per combinazioni di variabili
    Puoi indicare prezzi diversi in relazione alle variabili aggiunte.
    Es. Il prezzo di un transfer oltre a variare in base alle tratte (es. Napoli-Sorrento e Napoli-Positano) può variare anche in base al numero di persone (1-3 persone, 4-5 persone, ecc…). Con questa opzione puoi incrociare le tue proposte e associare ad ognuna il prezzo e il numero di persone.
    Clicca su Aggiungi variabile e scegli Numero di persone.

 

Esempi:
https://www.positano.com/en/c/cartotrekking/i/S4WT7
https://www.positano.com/en/c/sorrento-limo/i/S6FCJ

Naturalmente puoi contattarci e ti aiuteremo a configurare al meglio i tuoi servizi support@caprionline.it

Sai che puoi aggiungere i campi per chiedere anche l’ora di partenza, il nome dell’hotel, il numero bagagli e il numero del volo nel modulo per la vendita dei servizi online?

Scopri qui come fare: Campi aggiuntivi nel SalsaPanel

 

Tutte le informazioni per vendere online
Vuoi vendere anche tu i servizi sui nostri portali? Scrivici a sales@caprionline.i

Ora di partenza, nome dell’hotel, numero bagagli e numero del volo nel modulo per la vendita dei servizi online

Quando i clienti acquistano i tuoi servizi ci sono altre informazioni di cui hai bisogno?

Grazie al vostro feedback adesso puoi aggiungere direttamente dal SalsaPanel campi per informazioni aggiuntive e scegliere se renderli obbligatori.

  • Orario di partenza
  • Nome dell’hotel
  • Numero di bagagli
  • Numero del volo

Come fare?

  • Entra nel SalsaPanelServizi e seleziona il servizio che vuoi modificare.
  • Nel dettaglio del servizio vai alla sezione “Informazioni aggiuntive” e aggiungi i “Campi extra“.
  • Spunta “Campo obbligatorio” se desideri che quel campo sia obbligatorio.

campi aggiuntivi1

Come appare?
Qui puoi vedere un esempio: https://www.capri.it/it/c/capri-relax-transfers/i/S9MKN

 

Sai che puoi aggiungere i campi per chiedere il numero di persone nel modulo per la vendita dei servizi online? Scopri qui come fare: Aggiungi numero di persone

Tutte le informazioni per vendere online
Vuoi vendere anche tu i servizi sui nostri portali? Scrivici a sales@caprionline.it

Seleziona le carte di credito accettate

Accetti solo alcune carte di credito?
Nel SalsaPanel puoi selezionare American Express, Diners, JCB, Mastercard e Visa per far sapere ai tuoi clienti quali carte accetti.

Come fare?
Via sul www.salsapanel.com
Menu Configurazione – Tab Carte di Credito.
Seleziona le carte che accetti e clicca sul pulsante Salva.


scegli carte di credito accettate

I tuoi clienti potranno scegliere dal menu a tendina la carta di credito preferita.
Tutte le transazioni, caparre e contatti diretti con il cliente saranno gestite direttamente da voi.

 

carte di credito

Abilita il pagamento online per vendere i tuoi servizi con PayPal o Stripe

Con Salsa puoi vendere anche online i tuoi servizi e gestire i pagamenti con PayPal o Stripe.

 

Come abilito il pagamento online?
Entra nel SalsaPanel – Configurazione – Ordini – Pagamento online.
Scegli la piattaforma che preferisci e inserisci i dati richiesti. Naturalmente possiamo aiutarti nella configurazione.

pagamento online

Quali sono i costi?
Puoi consultare le pagine delle piattaforme
Stripe: https://stripe.com/it/pricing
Paypal: https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/paypal-fees

Schermata 2016-04-29 alle 16.38.44

Come funziona la vendita online dei servizi?
Qui tutte le informazioni: vendi online i tuoi servizi