Chi sono i viaggiatori che scelgono l’Italia per le proprie vacanze? Cosa li attira del Bel Paese? Cosa cercano e cosa gli piacerebbe trovare?
Ce lo siamo chiesti durante il lavoro di restyling che stiamo facendo su ItalyTraveller e allora abbiamo deciso di lanciare un sondaggio tra i visitatori del nostro sito. Abbiamo preparato due questionari, uno per gli italiani e uno per gli stranieri, e li abbiamo proposti agli abbonati alla newsletter e ai nostri follower su Twitter.
Siamo sicuri che anche tu come albergatore sarai curioso di conoscere un po’ meglio i tuoi clienti, reali e potenziali. Vediamo quindi cosa dicono gli Italian Traveller….
I viaggiatori stranieri
Ben il 95% dei viaggiatori intervistati è già stato in Italia, il 77% è orami un habitué dell’Italia essendo venuto più di 3 volte.
L’81% degli intervistati ha in programma una visita in Italia entro il prossimo anno. A loro abbiamo chiesto cosa si aspettassero da una vacanza in Italia. E qua sono il buon cibo italiano e il bel tempo a farla da padrone nelle aspettative. “Great food, great wine, great locations great sun” – come riassume uno di loro. Nelle risposte si rincorre anche la volontà di scoprire la cultura locale e la preferenza per i piccoli centri e le aree rurali. Il piccolo borgo italiano sembra essere il sogno ricorrente.
Una curiosità che spesso leggiamo anche nelle microreview: molti lamentano che le piscine italiane hanno l’acqua troppo fredda.
I viaggiatori Italiani
Agli italiani abbiamo chiesto se nell’ultimo anno avessero scelto l’Italia come meta per le loro vacanze e il 95% ci ha risposto di sì. Il 42% di loro è rimasto in patria per le vacanze estive, mentre il 37% ha fatto dei weekend. Sicilia, Sardegna, Puglia e Roma sono le mete più gettonate.
I luoghi preferiti dagli italiani:
- Città d’arte (31%)
- Luoghi di mare o montagna (22%)
- Spa e terme (21%)
- Posti dove is mangia bene (16%)
Come gli stranieri prenotano l’hotel
- Booking online del sito ufficiale dell’hotel (27%)
- Via email con l’hotel (25%)
- Portali come Venere, Expedia e Booking (24%)
Molto più alta invece la percentuale degli italiani che si rivolgono a Venere, Booking ed Expedia: ben il 48% (il doppio rispetto agli stranieri). Il 27% di loro scrive un’email all’hotel, mentre il 18% lo fa online.
La sensazione che si ha, anche leggendo i commenti alle risposte, è che i viaggiatori stranieri sembrino essere più consapevoli della possibilità di ottenere prezzi migliori prenotando direttamente sul sito dell’hotel o mettendosi direttamente in contatto con lui.
L’83% userebbe volentieri il booking di ItalyTraveller, soprattutto se proponesse pacchetti e offerte particolari, magari all-inclusive.
E infine qualche dato demografico
Stranieri
il 64% sono donne, la fascia di età più rappresentata è quella che va dai 35 ai 49 anni (30%), da quella dai 49 ai 60 (28%) e dai senior sopra i 60 (20%). Viaggiatori “maturi” che amano viaggiare per la maggior parte con il partner (43%) o con la famiglia (37%).
Italiani
Anche tra gli italiani la fascia d’età più rappresentata rimane quella tra i 35-49 anni (49%) seguita da quella tra i 49-60 (27%). Molti di meno, rispetto all’estero, sono invece gli over 60 (7%). Il 58% sono donne e il 47% viaggia con il partner e il 39% con la famiglia.