Sai quante persone guardano il sito web del tuo hotel sul cellulare? Molte di più di quante immagini….
Ti diamo qualche numero: secondo le nostre statistiche un sito web di hotel nei primi mesi del 2012 ha ricevuto in media l’12% di visite da un dispositivo mobile. Una media che si alza fino al 17% nel caso di hotel di lusso. E si tratta di percentuali destinate a crescere, e di molto, nei prossimi anni. Basta confrontare i dati di oggi con quelli dello stesso periodo del 2011: qui la media era del 4% per gli hotel di fascia medio-bassa e del 7% per gli hotel di fascia alta. Praticamente una crescita superiore al 100%.
Cosa dicono le ricerche
Secondo uno studio di eMarketer nel 2011 circa 25 milioni di utenti mobile negli Stati Uniti effettueranno una ricerca con i propri dispositivi mobile prima di pianificare una vacanza. Vale a dire che entro il prossimo anno, il 34% degli utenti di smartphone utilizzerà dispositivi mobili per le ricerche relative ai propri viaggi.
Ecco perché è diventato fondamentale per gli albergatori offrire una versione mobile del sito web dell’hotel, in modo da offrire ai visitatori la miglior esperienza utente.
Se non l’avete fatto è proprio giunto il momento di pensarci.
Come dovrebbe essere il sito mobile di un hotel
Realizzare la versione mobile del sito web dell’hotel non significa semplicemente prendere il vostro sito desktop (vale a dire il classico sito web) e comprimerlo in modo tale che entri nello schermo piccolo dei mobile, ma costruire un sito strutturato e pensato esclusivamente per gli hotel.
In cosa dovrebbe differenziarsi un sito mobile per hotel rispetto alla versione “classica”?
- Grafica leggera e minimalista per permettere un caricamento rapido delle pagine anche con connessione Internet lenta
- Numero limitato di pagine
- Fotografie leggere e adatte a schermi piccoli
- Contenuti redatti pensati al lettore mobile che ha cerca informazioni essenziali e rapide da leggere.
- Numero di telefono in evidenza e immediatamente cliccabile per far partire la chiamata
- Mappa della posizione integrata con Google Maps
- Redirect automatico alla versione mobile quando l’utente visualizza il sito da cellulare
- Possibilità di passare dalla versione mobile del sito alla versione desktop
Qui al Caprionline Salsa Lab stiamo sviluppando siti per mobile con queste caratteristiche. Sotto il profilo tecnico stiamo utilizzando un framework chiamato Jquery mobile.
I siti sviluppati attraverso questa tecnologia vengono visualizzati in maniera ottimale su tutti i sistemi operativi di tutti i dispositivi mobile.
- Ios (Iphone e Ipad)
- Android
- Blackberry
- Bada (Samsung)
- Windows Phone
- Palm Web Os
- Symbian (Nokia)
- Mee Go
I costi? A partire da 900 euro.
Per maggiori informazioni puoi scrivere a info@caprionline.it