Preventivi: nuove notifiche via mail

Ogni richiesta di preventivo non gestita correttamente è una potenziale prenotazione in meno.

Per questo abbiamo introdotto un sistema di email automatiche che aiutano l’hotel a tener sempre sotto controllo la gestione delle risposte.

Queste le novità:

  • Ogni giorno l’hotel riceve un’email con l’elenco delle richieste a cui non è ancora stata data una risposta.
  • Quando scade un preventivo arriva un’email per prolungare l’opzione.
  • Se l’hotel prolunga l’offerta, al cliente arriva una nuova email per prenotare.

Tips
In ogni caso, noi suggeriamo sempre di utilizzare opzioni da 48 ore in su, soprattutto per richieste a lungo termine.

Impostando scadenze di 12 ore per la risposta, si rischia che il nostro potenziale cliente non faccia neanche in tempo a leggere l’email!

 

Novità SalsaBooking di Luglio

Le segnalazioni degli albergatori ci consentono di migliorare sempre di più SalsaBooking.

In questo ultimo mese abbiamo lavorato su vari aspetti:

  • RISPONDERE AI PREVENTIVI
    Quando un preventivo scade oppure non viene accettato dal cliente, è possibile inviare una nuova proposta allo stesso cliente.
  • AGGIORNARE ACCOUNT
    Abbiamo creato una sezione Account (il link è in alto a destra del panel) dove aggiornare i tuoi dati e cambiare la password. Adesso è possibile anche recuperare la password.
  • ACCESSO RAPIDO
    Quando accedi al panel non hai più bisogno di reinserire i dati di accesso: il sistema li memorizza per due settimane.
  • NEWS DA SALSA
    Le news dal Blog sono visualizzate anche nella dashboard.

Credo che per questo aggiornamento posso fermarmi qui.
Qui al SalsaLab abbiamo altro lavoro da fare… (o forse potremmo andare in vacanza? ;-))

Nuovi aggiornamenti online

Migliore user experience e correzione di alcuni bug sono le novità principali di questa release.

Ai nuovi utenti albergatori appare un messaggio di benvenuto con le principali azioni da compiere per cominciare a vendere in 5 minuti. Inoltre è già impostata una configurazione di default per velocizzare ulteriormente il set-up del sistema.

Abbiamo aggiunto un link “Scopri le funzionalità di Salsa Booking” che riassume le “feature” del sistema.

Come suggerito da diversi utenti, abbiamo aggiunto la possibilità rifiutare una richiesta di preventivo senza inviare un’email al cliente.

Altre modifiche:

  • Miglioramenti alla pagina Login e al copywriting del panel, ad esempio il menu Disponibilità è diventato Planning disponibilità, etc…
  • Corretti piccoli bug nella visualizzazione del minimum stay nel planning disponibilità
  • Corretto bug nel messaggio mostrato all’utente quando effettua una ricerca e non c’è disponibilità a causa di restrizioni di minimum stay
  • Corretto bug nella gestione della data di cancellazione delle prenotazioni già effettuate

Buon lavoro.

Ecco la nuova release 3.3.1

Questi sono i principali aggiornamenti della nuova versione di Salsa:

  1. Adesso puoi creare camere da vendere a tariffa non rimborsabile.
  2. Direttamente nel dettaglio della prenotazione ora puoi modificare i dati di check-in, check-out, prezzo di una prenotazione e relativi servizi.
  3. Puoi sapere se una prenotazione ha avuto origine da un preventivo.
  4. È possibile visualizzare l’elenco delle prenotazioni filtrandole per “cancellate” e “non rimborsabili”.
  5. L’elenco delle richieste di preventivo può essere filtrato per: nuovi preventivi, bozze, preventivi inviati e prenotati.
  6. L’elenco delle prenotazioni ora viene mostrato in ordine di data di check-in a partire dalla data odierna.
  7. Abbiamo aggiunto un archivio delle vecchie prenotazioni.
  8. Nei preventivi è possibile impostare la durata dell’opzione anche a 6/8 ore.
  9. È stato corretto un bug relativo al numero di bambini della proposta alternativa dei preventivi.

Benvenuti nel Salsa Blog

Eccoci qua. Se stai leggendo questo blog è perché utilizzi Salsa Booking.

A me l’onore di presentare il blog di Salsa: sono Alessandro e sono a capo del team di sviluppo “SalsaLab” che, insieme al team di design diretto da Nello, lavora tutti i giorni alla gestione dei siti e ai nuovi progetti di Caprionline.

Sono stato io a cominciare lo sviluppo di Salsa nel lontano 1998 quando per connettersi ad Internet si usava ancora il modem a 56k e Google era ancora una piccola startup della Silicon Valley.

Oggi le persone prenotano tutto il viaggio via web e, dopo dieci anni di “cottura”, Salsa con il nuovo booking engine è diventato il “cuore pulsante” che anima i nostri siti web.

Abbiamo deciso di creare questo blog perché vogliamo avere uno spazio dove spiegare le nuove funzionalità di Salsa man mano che vengono introdotte, aiutarti ad usarlo al meglio, darti qualche suggerimento utile e anche per raccontarti un po’ di noi, di chi sta dietro a quelle schermate che ti trovi davanti tanto spesso.

Se ti va di chiederci qualcosa, siamo a tua disposizione per qualunque curiosità.