Come gestire la disponibilità dei tuoi servizi

Attraverso il panel di Salsa è possibile gestire in automatico la disponibilità delle risorse vendute online.

Che significa? Cerchiamo di spiegarlo in questo post, ma come sempre, vedrai che è più semplice a dire che a farsi!

Le risorse – Cosa sono

Le risorse sono i mezzi che usi per offrire i tuoi servizi: vale a dire barche e auto! O anche l’aula dove tieni il corso di cucina oppure la guida che conduce i tour a piedi.

Le puoi inserire tutte in Salsa —> Configurazione —> Risorse

Per ognuna puoi inserire quantità, descrizione e foto. E puoi scegliere in che modo gestire la disponibilità.

Gestione automatica o gestione manuale?

Gestione Automatica: quando ricevi una prenotazione viene scalata la quantità della risorsa usata per quel servizio. Quando una risorsa abbinata a un servizio non ha più disponibilità, non può più essere prenotata.

Gestione manuale: la disponibilità della risorsa non viene considerata nelle prenotazioni

Che vuol dire in pratica? Facciamo due esempi

Se hai un Itama 50 che usi sia per i transfer che i tour crei la risorsa “Itama 50”, inserisci 1 come quantità e imposti la disponibilità automatica. In questo modo, se viene prenotato un transfer con un Itama 50 per il 13 maggio, il 13 maggio non sarà possibile prenotare altri transfer e tour che prevedano l’utilizzo dell’Itama 50 agli stessi orari.

Se invece hai 5 gozzi che usi per il giro dell’isola puoi inserire come risorse “Gozzo classico” e indicare 5 come disponibilità. Puoi scegliere se limitare le prenotazioni alla disponibilità di questi 5 gozzi scegliendo la “disponibilità automatica” oppure non mettere limiti scegliendo la disponibilità manuale. In questo caso tutti i tour in gozzo verranno venduti senza limiti e potrai gestire eventuali overbooking passando il servizio ai tuoi partner.

Riassumendo:

Se preferisci ricevere prenotazioni illimitate, perché ad esempio hai dei partner in grado di coprire quel servizio in caso di mancata disponibilità dei tuoi mezzi: scegli DISPONIBILITA’ MANUALE
▪ Se vuoi limitare le prenotazioni ai tuoi mezzi e alla tua effettiva disponibilità ed evitare overbooking puoi scegliere DISPONIBILITA’ AUTOMATICA

Le risorse sono come camere dell’hotel, con la differenza che un hotel non può vendere camere che non ha quindi è obbligato a una gestione automatica della disponibilità nel suo booking online, mentre in molti casi le risorse possono essere potenzialmente infinite, ad esempio chiamando un partner per un transfer in auto!

ABBINARE LE RISORSE AI SERVIZI

In ogni servizio puoi indicare quali risorse impieghi per quel servizio: ad esempio puoi indicare che il giro dell’isola può essere fatto col gozzo, con l’Itama o con il motoscafo veloce… Il cliente potrà scegliere con che barca fare il giro e la disponibilità verrà scalata (nel caso tu abbia scelto la gestione automatica)

Tutto chiaro? Speriamo di sì: in ogni caso ci puoi sempre contattare e ti aiuteremo a configurare il tutto!

Leggi anche: Come impostare durata e fasce orarie

Come impostare la durata e le fasce orarie nei servizi

Tramite il Salsa Panel hai la possibilità di personalizzare durata, orari e prezzi dei servizi.

    • Ad esempio:

    • Puoi accettare prenotazioni solo dalle 9 alle 18
    • Se vendi giri in barca con partenze fisse puoi impostare nel sistema gli orari di partenza fissi e bloccare le prenotazioni solo per quegli orari
    • Puoi modificare i prezzi in base alle diverse durate e aggiungere per esempio un prezzo più alto per i servizi notturni oppure differenziare i prezzi tra la mattina e il pomeriggio.

Dove impostare il tutto:

In ogni servizio ora trovi la voce “durata del servizio”. Cliccando su aggiungi puoi impostare quanto dura il servizio e il tipo di durata, vale a dire se con partenze fisse o per fasce orarie.

Esempi di partenze fisse:

  • Tour in barca di mezza giornata con partenza alle 9 del mattino o alle 14 del pomeriggio.
  • Tour di gruppo che partono ogni giorno alle 10 del mattino

Esempi di fasce orarie:

  • Transfer che può essere effettuato dalle 8 del mattino alle 7 di sera. Il cliente poi sceglierà l’orario nell’apposito campo

Prezzi diversi per diversi orari 

Questa funzione permette di inserire un prezzo diverso in base all’orario in cui viene effettuato un servizio (ad esempio si può inserire un prezzo maggiorato per i transfer notturni).

Per far ciò bisogna aggiungere una durata, impostare la fascia oraria e, se vuoi, aggiungere una nota, utile a spiegare la differenza di prezzo.

Nella griglia dei prezzi andremo poi a modificare i prezzi per le diverse fasce orarie.

Speriamo sia tutto chiaro, come sempre, se avete bisogno di una mano ad impostare correttamente i servizi potete scrivere a support@caprionline.it

Hai aggiornato il SalsaBooking?

Ecco un piccolo riassunto per aggiornare e ottimizzare il SalsaBooking, speriamo ti sia di aiuto per la nuova stagione!

 

Configura il booking per la nuova stagione

Aggiorna la disponibilità del SalsaBooking per essere sempre visibile nelle ricerche. Vai al www.salsapanel.com per configurare le tariffe standard, Not Refundable, Early Booking e Last Minute.
Puoi inoltre inserire tariffe differenti per le camere sul tuo sito ufficiale e sui portali (leggi il post sulle tariffe hotel differenti).

Collega il tuo channel manager

Salsa Booking è integrato con i più importanti channel manager:
• Hermes Hotels
• Simple Booking
• Booking Expert
• Figaro HDT
• WuBook
• Easy Channel Manager
• Passepartout
• Hotel.BB
• Parity Rate
• Vertical Booking
• Blastness
Se utilizzi uno di questi puoi configurare Salsa Booking come canale. Scrivi a support@caprionline.it e ti forniremo i dati per il collegamento. E’ semplice e gratuito.

Aggiungi le immagini delle camere

Hai aggiunto un buon numero di immagini che mostrino come è fatta ogni camera?
Purtroppo questo è un aspetto trascurato da molti hotel che si limitano ad inserire uno scarno elenco di camere con i relativi prezzi.
Aggiungi anche le foto della vista che si gode dalla camera e se c’è un terrazzo o un balcone.
Hai mai pensato di aggiungere anche la planimetria delle camere?

Migliora le descrizioni delle camere

Le descrizioni delle camere sono dettagliate? Spiega come è strutturata, le dotazioni che l’ospite troverà in camera, eventuali servizi dell’hotel inclusi nel prezzo.
Ti consigliamo inoltre di aggiungere
 i metri quadri: conoscere la grandezza delle camere è un’informazione in più che aiuta i viaggiatori nella scelta dell’hotel.
Qui trovi altri suggerimenti per presentare al meglio le camere del tuo hotel su un booking online

 Supporto

Nel SalsaPanel troverai una chat per chiedere supporto in tempo reale (attiva dalle 10:00 alle 18:00) oppure puoi scrivere a support@caprionline.it

 

Facci sapere le ultime novità
Hai fatto dei cambiamenti nella tua attività? Vuoi presentare qualche nuovo servizio? Scrivi a support@caprionline.it e aggiorneremo i testi

Tutte le funzioni del Salsa Booking

Salsa Booking è un booking semplice e intuitivo da usare, il suo scopo è rendere l’esperienza della prenotazione online, piacevole e veloce.

Abbiamo riassunto qui tutte le funzioni principali:

Configurazione:

• Creazione di diverse tipologie di camere (standard, classic, luxury) con descrizione e foto, compreso numero massimo di occupanti e possibilità di culla in camera.
Trattamenti (camera e colazione, mezza pensione, pensione completa…).
• Tariffe speciali: è possibile impostare tariffe speciali come la non rimborsabile, l’early, booking o i last minute.
Politiche di cancellazione: si possono creare diverse politiche di cancellazione in base al periodo dell’anno in cui si applicano, al numero di notti prenotato o ad entrambi i dati.
Periodo di chiusura: è possibile impostare un periodo di chiusura stagionale dell’hotel.

Pianificazione:

• Gestione prezzi e disponibilità giorno per giorno o per lunghi periodi
• Inserimento restrizioni (mimimu stay) e close to arrival/close to departure
• Puoi aggiungere servizi aggiuntivi da proporre insieme alla camera come transfer, fiori in camera, SPA ecc…

Preventivi:

  • E’ possibile formulare proposte di preventivo personalizzate da inviare al cliente che potrà confermarle inserendo i dati della carta di credito su server sicuro. In questo modo è possibile anche gestire le prenotazione arrivate via email e via telefono.
  • Il sistema di gestione dei preventivi si può configurare con una serie di risposte predefinite in modo da rendere la compilazione velocissima!
  • Nei preventivi è possibile aggiungere box di informazioni sulla struttura (ad esempio, la piscina o il ristorante). In questo modo il cliente avrà un mini sito personalizzato con la sua proposta.
  • Il cliente può rispondere al preventivo chiedendo maggiori informazioni e modifiche.
  • Nei preventivi è possibile anche aggiungere servizi aggiuntivi come transfer, cene o altri tipi di servizi.

Offerte speciali:

• Si possono creare offerte speciali e pacchetti a tema.

Contatto con i clienti:

• Ad ogni prenotazione il cliente riceve un’email con la conferma della prenotazione.
• Cinque giorni dopo il check-out riceve un’email dove gli viene chiesto di lasciare una recensione.

Channel Manager:

Salsa Booking è integrato con i più importanti channel manager. Se utilizzi uno di questi puoi configurare Salsa Booking come canale:

• Hermes Hotels
• Simple Booking
• Booking Expert
• Figaro HDT
• WuBook
• Easy Channel Manager
• Passepartout
• Hotel.BB
• Parity Rate
• Vertical Booking
• Blastness

Vendita online dei servizi:

Attraverso Salsa si possono vendere online i servizi (anche indipendentemente dalla camera). E’ possibile ad esempio vendere giri in barca, scuole di cucina, transfer ecc..

Potete decidere di ricevere solo i dati della carta di credito a garanzia della prenotazione, riscuotere una caparra o l’intero pagamento.

Supporto:

Nel pannello di controllo troverai una chat dove chiedere supporto e aiuto durante le giornate lavorative. L’indirizzo email support@caprionline.it è sempre attivo e le risposte sono garantite in 24-48 ore.

App:

Salsa Booking ha un app disponibile per IoS e Android che notifica prenotazioni e ordini ricevuti. Tutto il sistema è poi completamente responsive, in modo da poter essere usato su pc, tablet e cellulari.

Aggiungi gli orari di apertura e il periodo di chiusura invernale

Sui siti di Capri puoi inserire gli orari di apertura e il periodo di chiusura invernale della tua attività.

Quali informazioni chiedono principalmente le persone che cercano la tua attività?  Di solito il numero di telefono, gli orari di apertura, il giorno di chiusura… e naturalmente un’idea di prezzo.

Quali informazioni chiedono principalmente le persone che cercano la tua attività?
Di solito il numero di telefono, gli orari di apertura, il giorno di chiusura… e naturalmente un’idea di prezzo.

Se un cliente ti telefona o ti scrive una mail, sapendo che sei nel periodo di chiusura invernale, non si meraviglierà se nessuno risponde al telefono o dopo diversi giorni rispondi alla mail.

Se un cliente ti telefona o ti scrive una mail, sapendo che la tua attività è chiusa per un lungo periodo, non ci rimarrà troppo male se nessuno risponde al telefono o alle mail (consigliamo di rispondere sempre alle mail, anche se in ritardo).

 

Come inserire gli orari di apertura?
Entra nel SalsaPanel: clicca su Menu, poi su Configurazione e scegli il tab Apertura e chiusura.

Come inserire il periodo di chiusura invernale?
Sempre nel tab Apertura e chiusura aggiungi uno o più periodi di chiusura, ad esempio la chiusura invernale, nella sezione Periodi di chiusura.

 

Hai una struttura ricettiva? NelSalsaPanel puoi aggiungere il periodo di chiusura stagionale: sarà pubblicato sulla scheda del tuo hotel e nella ricerca del booking online.

Non hai ricevuto i dati di accesso al SalsaPanelScrivici subito!

Vendi online i tuoi servizi

Lo sapevi che sui portali di Capri e Positano è possibile vendere online i servizi?

Se vendi giri in barca, transfer, tour o qualsiasi altro tipo di servizi, da oggi puoi attivare la vendita online con pagamento immediato o carta di credito a garanzia.

Ecco un esempio già online:

vendita-online

www.capri.net/en/c/motoscafisti-di-capri/i/S4S69
Attraverso questa pagina il cliente può comprare direttamente online il servizio pagando con carta di credito e riceve un voucher con il quale presentarsi al punto d’imbarco.

Come funziona la gestione degli ordini

Puoi sin da ora inserire i servizi all’interno del pannello di Caprionline:

www.salsapanel.com

(se non hai la password scrivi a support@caprionline.it)
vendita-online-2

E’ molto semplice e intuitivo, ma possiamo assisterti noi in ogni fase (troverai anche una chat interna per l’assistenza in diretta).

Quando il cliente prenota riceverai un’email e una notifica all’interno del pannello.

Dove comparirà il servizio in vendita?

I servizi compariranno all’interno della tua scheda sui portali e in varie pagine del sito. Ad esempio:

www.capri.net/en/s/tour-of-the-island

La tua scheda comparirà quindi anche all’interno delle pagine informative più visitate!

Come funziona il pagamento?

Ci sono due possibilità:

Pagamento immediato: tramite Paypal. Dopo aver cliccato su “Prenota ora” il cliente inserisce i dati della sua carta di credito ed effettua il pagamento direttamente a te.
Dove trovare i dati richiesti per configurare PayPal

Carta di credito a garanzia: se non si attiva nessun sistema di pagamento immediato, al cliente compare un form sicuro per l’inserimento della carta di credito a garanzia.

Puoi configurare il pagamento online all’interno del menù “Configurazione”.

Commissioni

L’utilizzo del sistema è gratuito, nel caso di servizi acquistati, solo su quelli andati a buon fine prendiamo una commissione del 10%. Le commissioni vengono calcolate mese per mese in base alle date di prenotazioni del servizio. Ti chiederemo un controllo e il mese successivo riceverai la fattura.
Le commissioni saranno pagate solo per i servizi realmente effettuati.

Troverai un elenco di tutte le prenotazioni con relativa commissione nel pannello di controllo.

Ottieni una maggiore visibilità

L’attivazione degli ordini porta a un’immediata visibilità avendo diversi richiami dedicati nelle varie pagine del portali. Inoltre dalla nostra esperienza sappiamo che le persone sono in cerca dei prezzi e tendono a fidarsi sempre di più di chi ha il prezzo esposto rispetto a chi no, anche se magari il prezzo è più alto. Inoltre sempre di più i viaggiatori chiedono di prenotare online prima del viaggio, in modo da viaggiare poi con la massima tranquillità!

Prova! Non ti costa niente!

Come sempre siamo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento e per aiutarti a configurare il tutto! Scrivi a support@caprionline.it

Fatti notare con i suggerimenti da insider

“Che ristorante mi consigliate per cena?”
“Dove posso comprare prodotti tipici di qualità?”
“Qual è il panorama più bello da fotografare qui nei dintorni?”

Sono alcune delle domande che gli ospiti in hotel fanno più spesso. D’altra parte chi meglio di un albergatore può conoscere quanto di bello c’è nei dintorni della sua struttura?

Per questo abbiamo pensato di dare la possibilità, a tutti gli hotel affiliati ad ItalyTraveller, di comporre una pagina web con suggerimenti su ristoranti, negozi, musei, passeggiate e “luoghi del cuore”. E’ possibile aggiungere fino a 15 suggerimenti e questi compariranno accanto alla card e nelle pagine relative alla località. Continue reading

Fai vedere le tue camere e… venderai di più

Tutti vogliamo vedere cosa stiamo comprando, no? Discorso tanto più valido nel momento in cui prenotiamo una camera d’hotel. Vogliamo vedere com’è, sapere quanto è grande, che servizi ci sono, com’ è arredata e se vale la pena pagare qualcosa in più per avere la deluxe anzichè la standard…

Purtroppo questo è un aspetto trascurato da molti hotel che si limitano ad inserire uno scarno elenco di camere con i relativi prezzi.

Ecco quindi i nostri consigli per presentare al meglio le camere del tuo hotel su un booking online.  Continue reading

Conosciamo meglio i nostri viaggiatori!

Chi sono i viaggiatori che scelgono l’Italia per le proprie vacanze? Cosa li attira del Bel Paese? Cosa cercano e cosa gli piacerebbe trovare?

Ce lo siamo chiesti durante il lavoro di restyling che stiamo facendo su ItalyTraveller e allora abbiamo deciso di lanciare un sondaggio tra i visitatori del nostro sito. Abbiamo preparato due questionari, uno per gli italiani e uno per gli stranieri,  e li abbiamo proposti agli abbonati alla newsletter e ai nostri follower su Twitter. Continue reading