Hai aggiornato il SalsaBooking?

Ecco un piccolo riassunto per aggiornare e ottimizzare il SalsaBooking, speriamo ti sia di aiuto per la nuova stagione!

 

Configura il booking per la nuova stagione

Aggiorna la disponibilità del SalsaBooking per essere sempre visibile nelle ricerche. Vai al www.salsapanel.com per configurare le tariffe standard, Not Refundable, Early Booking e Last Minute.
Puoi inoltre inserire tariffe differenti per le camere sul tuo sito ufficiale e sui portali (leggi il post sulle tariffe hotel differenti).

Collega il tuo channel manager

Salsa Booking è integrato con i più importanti channel manager:
• Hermes Hotels
• Simple Booking
• Booking Expert
• Figaro HDT
• WuBook
• Easy Channel Manager
• Passepartout
• Hotel.BB
• Parity Rate
• Vertical Booking
• Blastness
Se utilizzi uno di questi puoi configurare Salsa Booking come canale. Scrivi a support@caprionline.it e ti forniremo i dati per il collegamento. E’ semplice e gratuito.

Aggiungi le immagini delle camere

Hai aggiunto un buon numero di immagini che mostrino come è fatta ogni camera?
Purtroppo questo è un aspetto trascurato da molti hotel che si limitano ad inserire uno scarno elenco di camere con i relativi prezzi.
Aggiungi anche le foto della vista che si gode dalla camera e se c’è un terrazzo o un balcone.
Hai mai pensato di aggiungere anche la planimetria delle camere?

Migliora le descrizioni delle camere

Le descrizioni delle camere sono dettagliate? Spiega come è strutturata, le dotazioni che l’ospite troverà in camera, eventuali servizi dell’hotel inclusi nel prezzo.
Ti consigliamo inoltre di aggiungere
 i metri quadri: conoscere la grandezza delle camere è un’informazione in più che aiuta i viaggiatori nella scelta dell’hotel.
Qui trovi altri suggerimenti per presentare al meglio le camere del tuo hotel su un booking online

 Supporto

Nel SalsaPanel troverai una chat per chiedere supporto in tempo reale (attiva dalle 10:00 alle 18:00) oppure puoi scrivere a support@caprionline.it

 

Facci sapere le ultime novità
Hai fatto dei cambiamenti nella tua attività? Vuoi presentare qualche nuovo servizio? Scrivi a support@caprionline.it e aggiorneremo i testi

Come ottenere il massimo dalla tua scheda sui portali

“Come faccio ad ottenere il massimo dalla presenza sui vostri portali”.

E’ una delle domande che i nostri clienti (giustamente) ci fanno più spesso.
Ecco quindi un riassunto con tutte le possibilità offerte a chi ha una scheda sui portali di Capri, su ItalyTraveller.com e Positano.com e che speriamo possa aiutarvi a sfruttare al meglio il sistema. Continue reading

Il badge di ItalyTraveller sul tuo sito

Sei orgoglioso che la tua struttura sia entrata a far parte della selezione di ItalyTraveller? Fallo sapere a tutti inserendo il badge di ItalyTraveller sul tuo sito.badge_italytraveller-1

Il badge linka alla scheda della tua struttura ed è facilmente adattabile a qualsiasi layout. Puoi scegliere tra diversi modelli e prelevare il codice da inviare al tuo webmaster dal pannello di Salsa (menù account –> “Badge ItalyTraveller”)

E in più….

Se inserisci il badge di ItalyTraveller sul tuo sito hai in regalo 3 mesi gratis in più sul tuo piano di affiliazione. 

Se hai bisogno di assistenza per l’inserimento del badge, puoi scrivere a support@caprionline.it

 

Fatti notare con i suggerimenti da insider

“Che ristorante mi consigliate per cena?”
“Dove posso comprare prodotti tipici di qualità?”
“Qual è il panorama più bello da fotografare qui nei dintorni?”

Sono alcune delle domande che gli ospiti in hotel fanno più spesso. D’altra parte chi meglio di un albergatore può conoscere quanto di bello c’è nei dintorni della sua struttura?

Per questo abbiamo pensato di dare la possibilità, a tutti gli hotel affiliati ad ItalyTraveller, di comporre una pagina web con suggerimenti su ristoranti, negozi, musei, passeggiate e “luoghi del cuore”. E’ possibile aggiungere fino a 15 suggerimenti e questi compariranno accanto alla card e nelle pagine relative alla località. Continue reading

Se Google “nasconde” i risultati di ricerca, consolidiamo la presenza sui portali turistici.

Si riduce sempre di più lo spazio riservato ai risultati “naturali” della ricerca!
Guardate dove compare il primo risultato.

Le possibilità di ottenere visitatori attraverso le ricerche si stanno riducendo sensibilmente rispetto alle tante opportunità che Google mostra all’utente.

Ma c’è un forte incremento delle ricerche “nome-hotel” dovute all’abitudine degli utenti che trovano l’hotel sui motori di ricerca e poi spesso cercano il sito ufficiale dell’hotel,  s ia per verificare le tariffe ufficiali, sia per cercare offerte speciali e promozioni.

Continue reading

Conosciamo meglio i nostri viaggiatori!

Chi sono i viaggiatori che scelgono l’Italia per le proprie vacanze? Cosa li attira del Bel Paese? Cosa cercano e cosa gli piacerebbe trovare?

Ce lo siamo chiesti durante il lavoro di restyling che stiamo facendo su ItalyTraveller e allora abbiamo deciso di lanciare un sondaggio tra i visitatori del nostro sito. Abbiamo preparato due questionari, uno per gli italiani e uno per gli stranieri,  e li abbiamo proposti agli abbonati alla newsletter e ai nostri follower su Twitter. Continue reading

Come aumentare le recensioni del tuo hotel?

Non è una novità: oramai quasi tutti i viaggiatori, prima di prenotare una camera in hotel, danno un’occhiata alle recensioni in rete, a partire da quelle presenti su Trip Advisor.

“Le recensione sono considerate dall’82% degli utenti più indicative della descrizione che un hotel fa di se stesso” (fonte: ricerca ComScore)

E non c’è bisogno di star qui a spiegarti quanto le recensioni negative possano scoraggiare dal click sul tasto “prenota ora”. Ma cosa fare quando di recensioni ce ne sono poche e magari anche datate? Continue reading